La Rocca di San Paolino, nota anche come “Rocca di Ripafratta”, dal nome della località di San Giuliano Terme, era un complesso storico-architettonico medievale di importanza militare strategica in quanto avamposto pisano nelle lotte contro Lucca. l complesso è stato sempre al centro degli scontri tra Lucca e Pisa, a causa della sua posizione strategica, sul colle Vergario, al confine tra le due città.


  • Data:08/06/2025 10:00 - 08/06/2025 18:00
  • Posizione Pontasserchio, PI, Italia (Mappa)

 

Descrizione

Trek nell'angolo di pace tra le colline toscane

8 giugno 2025

Difficolta Medio/Impegnativo

Tempo in cammino 06h:30’

Lunghezza17,5 km

Dislivello positivo 390 m

Dislivello negativo 390 m

Altezza di partenza 8 m

Altezza massima 382 m


Primo Ritrovo ore 08:30 a Cascina in Piazza Cavallini

Secondo Ritrovo 09:00 Parcheggio Agrifiera a Pontasserchio https://g.co/kgs/bGpf8PK

Partenza trek ore 09:30

Al termine del Trek terzo tempo c/o il Ristorante la Dolce Vita (comunicare l’adesione al momento dell’iscrizione)

Dettaglio Percorso:

Lasciate le auto nel parcheggio, inizieremo il nostro cammino su Via Vittorio Veneto per raggiungere la pista ciclabile lungo il fiume Serchio che percorreremo per circa 6 km tutti in pianura.

Giunti a Ripafratta inizieremo a salire passando dalla prima torre di Ripafratta e vedremo la Rocca di Ripafratta, nota anche come Rocca di San Paolino o Castello di Ripafratta, è una fortificazione medievale situato sul colle Vergario, che sovrasta il paese di Ripafratta

La Rocca era un complesso storico-architettonico medievale di importanza militare strategica in quanto avamposto pisano nelle lotte contro Lucca.

Il sentiero continua in Salita per circa 3 km e una volta giunti in vetta al monte Tondo, terminerà e avremo discesa e pianura fino all’arrivo