Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

L’intero percorso della Francigena parte da Canterbury ed arriva a Roma. Nel medioevo costituiva uno dei tre percorsi religiosi più frequentati insieme al cammino per Santiago di Compostela e quello per la Terra Santa. La Francigena attraversa la Toscana da Pontremoli ad Acquapendente passando per la Lunigiana e la Versilia. Partendo da Pietrasanta arriviamo a Camaiore percorrendo 10 km fra opere d’arte, sculture ed antiche pievi.


  • Data:18/01/2025 09:00 - 18/01/2025 16:00
  • Posizione Piazza della Stazione, Pietrasanta LU, Italia (Mappa)

Descrizione

Programma


Ritrovo: ore 8,10 alla stazione di Pisa dove prenderemo il treno delle 8.19 per

Pietrasanta. Per chi viene in auto ritrovo al parcheggio della stazione ferroviaria

(gratuito) ore 9:00. Fornirsi di pranzo al sacco.

Ci troviamo alla stazione ferroviaria di Pietrasanta alle 9:00 circa. Da qui inizierà il nostro

percorso, che si svolgerà inizialmente con la visita del centro storico della cittadina di

Pietrasanta, capoluogo della Versilia, noto per le sue botteghe dove si lavora il marmo ed

il bronzo. Luogo scelto come sede per il proprio lavoro da numerosi artisti, ad iniziare da

Michelangelo e più recentemente da Botero e Mitoraj, è ricca di monumenti, gallerie

d’arte e molte sculture che adornano le piazze e le strade della città. Da non perdere la

visita al Duomo di San Martino, bellissimo esempio di stile romanico – gotico. Dal Duomo

prenderemo la storica via Garibaldi, facente parte del percorso della via Francigena che

ci porterà fuori dal centro abitato e prosegue in parte con viottoli ed in parte con percorsi

asfaltati (la via Francigena ciclabile) fino a Camaiore attraversando le campagne

disseminate di antiche pievi e ville padronali. Lungo il percorso ci fermeremo per una

sosta e consumare il nostro pranzo al sacco. Arrivo a Camaiore dove visiteremo il centro

storico con l’antica Badia e la Pieve di Santo Stefano punto si sosta per i pellegrini che

percorrevano l’antica via Francigena. Rientro previsto nel pomeriggio

Difficoltà: facile/medio in parte su strada asfaltata

Durata: 3/4 ore di cammino

Lunghezza: 10 km

Dislivello salita: m. 100

Dislivello discesa: m. 100

Altezza massima: m. 100

Sviluppo percorso: traversata

Itinerario: Pietrasanta – località Cannoreto - Camaiore - Viareggio

Rientro: ore 16:00 circa

Quota di partecipazione: € 5 pranzo al sacco a cura del partecipante (oltre eventuale

merenda a Camaiore)

ACCOMPAGNATORE: PATRIZIA Contini cell. +39 348 9037914